
(B. Gandino e D. Manuetti, “La città possibile”, Red edizioni, 1993, pag. 22)
- un ambiente sicuro e sano a cominciare da quello sotto casa;
- potersi spostare liberamente e con sicurezza nella città, per raggiungere la scuola, gli spazi verdi e per il gioco;
- stimoli appropriati, sia da parte dell’ambiente fisico sia da quello sociale;
- spazi aperti e attrezzature convenienti al suo sviluppo fisico, intellettuale e affettivo;
- un ambiente vario e non aggressivo;
- un contatto quotidiano, nello spazio vicino a casa, non solo con altri bambini, ma anche con la natura (terra, acqua, piante, animali).
Visite: 6180